Questa è la straordinaria storia di un viaggiatore inglese che a inizio Ottocento si innamorò di una distesa di foreste poco lontano da Furnas, a Sao Miguel. Ed è pure la storia di un console (sempre inglese) che un paio di decenni più tardi rilevò quel terreno e fece costruire una villa coloniale per sé e la moglie in questo paradiso fatto tronchi e foglie e gli diede il nome di Grena’, in onore del luogo irlandese in cui lei andava sempre in vacanza da bambina. Seguirono poi gli innamoramenti del chirurgo Hilton e del lungimirante Mister Brown, che trasformò la villa in hotel e accolse scrittori e artisti in approdo alle Azzorre. Tra loro c’era pure la scrittrice americana Alice Charlotte Baker, nata a Springsteen nel 1833, appassionata di case e storie di famiglie, fondatrice di scuole con la compagna di vita Susan. Infinite storie delle Azzorre (anche se poi oggi pensavamo fissi fissi a un’amica -abruzzesissima- che colleziona case sperdute, soprattutto quando sono sommerse dal verde e tutte da reinventare).
domenica 29 dicembre 2024
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento