lunedì 11 agosto 2025

Ard na Sidhe - sulla collina delle fate

A questo viaggio irlandese il regalo di matrimonio di due zie del cuore ha aggiunto la tappa nella dimora di Lady Edith Gordon, dama inglese con ascendenze celtiche -nonché giardiniera e scrittrice- che nel 1913 fece costruire sul Lago Carach la sua “Ard na Sidhe”, che in gaelico significa Collina delle fate. Le maestranze scelte furono quelle locali e l’architetto (da lei accuratamente indirizzato perché nei suoi gusti era donna assai decisa) si ispirò alle cattedrali gotiche irlandesi, prediligendo materiali di qui abbinati al gusto Art & Craft di William Morris. La casa è sorprendente e pure la dependance in cui dormiamo, ma ancor di più impressiona l’immenso giardino di 32 acri, che Edith ideò in buona parte personalmente. Appena arrivati, Ric ci ha incontrato dentro un cerbiatto (che si è spaventato e si è tuffato subito nel lago per trovare lidi più quieti). E poi ci sono il bosco di bambù, il piccolo molo sul lago, il frutteto, il percorso tra i faggi, i fiori, le panchine dove non te le aspetti. E insomma pare di essere pari pari in una Downton Abbey irlandese. Domani si riparte, ma per oggi mi godo la tenuta fingendomi la mia eroina, lady Violet Crawley (alias Maggie Smith). E se riesco sperimento anche la chaise longue!










Nessun commento:

Posta un commento