Dal libretto sulle Aran (che non ho potuto fare a meno di portare con me dalle isole) e dai racconti del nostro amico isolano Mike ho appreso che le casette irlandesi con tetto di paglia che tanto amiamo venivano costruite dai muratori comuni ma finalizzate dai tatcher, ovvero artigiani altamente specializzati: impagliatori di tetti chiamati a realizzarli prima e ad occuparsi della manutenzione (complessa e delicata) poi. Gli esterni venivano dipinti di bianco ogni anno e le finestre e le porte stavano rigorosamente sul lato lungo delle abitazioni, così da lasciare libero il timpano. Per il tetto di una dimora di medie dimensioni occorrevano invece tre acri di paglia e 4.000 spilli per fissarla. Un’opera apparentemente modesta e invece quasi immensa.
sabato 9 agosto 2025
I tetti in paglia (e i loro 4000 spilli)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento