sabato 4 giugno 2022

Sorolla a Palazzo Reale, Milano

Nel sabato dell’interruzione (che poi sarebbe l’etimologia esatta di Shabbat - grazie Uomini e Profeti di @radio3_rai che mi illumini a ogni podcast), recupero le foto di qualche giorno fa. L’aria fresca e oceanica di Sorolla. Il vento da Atlantico, i profumi da Paesi Baschi. Certo c’è tutto il resto della Spagna (dall’Alhambra alla sua Valencia).


Ma è nel suo sapore alla Bloomsbury e nel tuffo verso la Manica che mi conquista questo impressionista che “faceva la corrida con il sole”. #joaquinsorolla








giovedì 2 giugno 2022

Ferdinando Scianna a Palazzo Reale, Milano

Tornare due volte in due giorni a incontrare la Sicilia e il bianco e nero di Scianna (la sua voce nelle orecchie come audio-guida), i sorrisi del suo Sciascia, le confessioni delle cose, l’intimità con gli animali di casa.



“Dalla Sicilia non si va via, si fugge a gambe levate, ma non si smette mai di vivere in Sicilia, anche quando si è lontani. La Sicilia è come Itaca: quando torni sei diverso, non sei più tu e anche la Itaca che conoscevi non c’è più”.






domenica 29 maggio 2022

Steve McQueen al Pirelli Hangar Bicocca

Il sunshine rovente di Steve McQueen, il cantante jazz che si è dipinto di nero ma torna bianco, il positivo che si fa negativo; la mistica ebraica, i semi dorati, il piombo, la sabbia, i palazzi celesti verso l’alto e il basso di Kiefer, una nuova visita alle spore di Anicka. Girotondi di arti e letture domenicali (con l’insalata di riso già in frigo a freddare, manca solo la spruzzata di limone).

La foto fa parte del kit ufficiale della mostra (crediti sotto). Che Steve vuole che la si guardi nel buio e senza distrazioni la sua performance. Chapeau.
© Steve McQueen. Courtesy l’artista, Thomas Dane Gallery, Marian Goodman Gallery e Pirelli HangarBicocca, Milano, Foto Agostino Osio




sabato 14 maggio 2022

Open House: a casa di Ernesto Treccani

Alla casa delle rondini su maiolica di Ernesto Treccani.



Proprio di fronte a dove era nato - dell’antica dimora soltanto un pezzetto superstite dopo i bombardamenti (ancora si vede in mezzo agli alberi).


I tubetti di colori di Corrente, il coniglio bianco che è suo sosia e animale guida, lo scarpone del contadino ribelle di Melissa (“che qui non ci sono ne’ conti ne’ contesse”), i libri (Virginia inclusa), le foto di famiglia (il papà creatore dell’Enciclopedia, il figlio Giulio identico a Kafka), la certezza che, da qualche parte, tra queste stanze ed elefanti e acrobati ci son ancora tracce di Genni e Gabriele che gli furono amici e colleghi).





sabato 7 maggio 2022

Ritorno a Orticola. O del potere delle piante

Il tempo del sabato. Ovunque finiremo noi, ovunque andremo, loro in qualche modo continueranno a esserci. @orticola_official @dartmilano #orticola2022











domenica 3 aprile 2022

Paolo Ventura ai Bagni Misteriosi (o viaggio nell'incanto)

Prestigiatori e clown, bambini magici e valigie. Gli incantesimi, gli scarponi, le malinconie e le scomparse di Paolo Ventura ai Bagni Misteriosi di Milano.











venerdì 1 aprile 2022

Cercando pezzi di primavera

Vagando qua e là, alla ricerca di bellezza nelle crepe.

In questo periodo par difficile scovarla altrove.